Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Paese = italia >> Biblioteca = Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci Scheda: 11/32 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zappullo, Michele Titolo: Historie di quattro principali citta del mondo, Gerusalemme, Roma, Napoli e Venetia. Sommariamente descritte da Michele Zappullo napolitano ... Nelle quali, con ordine di tempi, si trattano le cose piu notabili quiui, & in altri paesi auuenute. Aggiuntoui vn compendio dell'istorie dell'Indie, & anche le tauole astronomiche, per maggior documento de lettori. Con la tauola de' capitoli che si contengono nell'opera Editore,distributore, ecc.: In Vicenza : appresso Giorgio Greco, 1603 Descrizione fisica: \16!, 449 \i.e.439, 1! p. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-pa e-25 rovc piGi (3) 1603 (R) Note: Marca (aquila) sul front Cors. ; rom Iniziali e fregi xil Saltate le p. 270-279; le p. 402-403 erroneamnete numerate 382-383 Segn.: a4 \croce!4 A-2D8 2E4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto dodicesimo - Legatura semirigida in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. - Sulla prima carta di guardia anteriore recto schizzo a lapis e annotazione manoscritta riportante un verso poetico tratto da Il Demetrio di Pietro Metastasio. - Sulla seconda carta di guardia anteriore recto nota di possesso "a di' 21 settembre 1803 Questo libbro è di me Gius: Bardelli ed pagaj...[...] 15!". - Frontespizio mutilo nella parte inferiore; carta a4 mancante. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Vicenza Nomi: [Autore] Zappullo, Michele [Editore] Greco, Giorgio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: VIAE004780 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto dodicesimo - CC 0000002435 VMB Legatura semirigida in pergamena con titolo manoscritto sul dorso. - Sulla prima carta di guardia anteriore recto schizzo a lapis e annotazione manoscritta riportante un verso poetico tratto da Il Demetrio di Pietro Metastasio. - Sulla seconda carta di guardia anteriore recto nota di possesso "a di' 21 settembre 1803 Questo libbro è di me Gius: Bardelli ed pagaj...[...] 15!". - Frontespizio mutilo nella parte inferiore; carta a4 mancante. - B - 20120822 - 20120822