Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: VID = BVEV020235 Scheda: 13/52 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> Titolo: La espositione di Geber philosopho di messer Giouanni Braccesco da Iorci noui, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551) Descrizione fisica: 83, [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onr, o-66 cir- copr (3) 1551 (R) Note: Marca sul front. (Z537) e a c. L4v (Z539) Segn.: A-K⁸ L⁴ Il fasc. A non è paginato. A c. K2v: Dialogo di m. Giouanni Braccesco da Iorci noui, nominato il Legno della uita, nel quale si dichiara qual fusse la medicina per la quale gli primi padri, uiueuano nouecento anni. Nota di contenuto: A c. K2v: Dialogo di m. Giouanni Braccesco da Iorci noui, nominato il Legno della uita, nel quale si dichiara qual fusse la medicina per la quale gli primi padri, uiueuano nouecento anni. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 3 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ognissanti N.� 2331". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso nome ms dell'A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 3 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timnro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 3 - Possessore: *Convento di Ognissanti . Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Ognissanti N.� 2331" Pubblicato con: Dialogo di m. Giouanni Braccesco da Iorci noui, nominato il Legno della uita, nel quale si dichiara qual fusse la medicina per la quale gli primi padri, uiueano nouecento anni. | Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> SBLV247503 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 3 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [Possessore precedente] Convento di Ognissanti - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 3 Forme varianti dei nomi: Braccesco da Orzinuovi , Giovanni Marca tipografica: Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) Marca presente a c. L4v. Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Marca presente sul front. Identificativo record: UFIE002443 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C v. 9. 3 - R1 0004402195 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ognissanti N.� 2331". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso nome ms dell'A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio - C - 20081129 - 20081129