Scheda Dettagliata

Scheda: 15/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [36], 542 [i.e. 540], [4] p., [1] carta di tav. : ill., antiporta e ritratto
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-se uila inn- Sisa (3) 1752 (R)
Note Front. in rosso e nero
Testata calcogr. a c. A1r sottoscritta: "Ioseph Ghedini inv. et del. F.co Zucchi sculp."
Segn.: a-c6 A-2X6 2Y82Y8 bianca
Omesse nella numerazione le p. 290-291
Tavola con ritratto di Bonaventura Barberini disegnata da Giuseppe Antonio Ghedini e inciso da Francesco Zucchi
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto nono
   Legatura rigida in pergamena recante applicato alla parte alta del dorso un tassello riportante indicazione dell'opera impressa in oro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 23 vergata a inchiostro. - Diverse volte appare un timbro moderno a inchiostro viola "Certosa di Calci / BIBLIOTECA": su antiporta, frontespizio, alle carte a3r., b6r., c1r., A1r., 2T5r., 2X3r., 2Y6v., 2Y7r., sul verso della tavola calcografica con ritratto del pontefice Benedetto XIV. - Tagli spruzzati in rosso e blu.
Fa parte di Prediche dette nel palazzo appostolico da f. Bonaventura Barberini da Ferrara, ... divise in tre tomi, e dedicate alla santita n.s.p. Benedetto decimoquarto. Tomo primo [-terzo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Disegnatore] Ghedini, Giuseppe Antonio <1707-1791>
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghedini , Giuseppe -> Ghedini, Giuseppe Antonio <1707-1791>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Identificativo record TO0E042758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto nono 000001886 Legatura rigida in pergamena recante applicato alla parte alta del dorso un tassello riportante indicazione dell'opera impressa in oro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 23 vergata a inchiostro. - Diverse volte appare un timbro moderno a inchiostro viola "Certosa di Calci / BIBLIOTECA": su antiporta, frontespizio, alle carte a3r., b6r., c1r., A1r., 2T5r., 2X3r., 2Y6v., 2Y7r., sul verso della tavola calcografica con ritratto del pontefice Benedetto XIV. - Tagli spruzzati in rosso e blu.  solo consultazione