Scheda Dettagliata

Scheda: 27/133
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massucci, Niccolò <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo La Costanza tragedia di Niccolo Massucci da Recanati. Co'l Velettaio commedia del medesimo
Edizione Nuouamente data in luce
Pubblicazione In Fiorenza : per li Giunti, 1585 (In Firenze : nella stamperia de i Giunti, 1585)
Descrizione fisica [8], 183, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dia- loo) loto PrPa (3) 1585 (R)
Note Il Velettaio inizia con proprio frontespizio a carta 2A1v
Marche (U523) sui front., (A52 - K43 - Z645) a c. F8v e (Z1050) in fine
Altro colophon a carta F8r: In Firenze : appresso i Giunti, 1585
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸,²A-F⁸; iniziali e fregi xilografici
Variante B: senza marca in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 859. 4
   Mancante della pt. contenente Il Velettaio. - Provenienza: Albizi, attestata da nota ms sul contropiatto anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 859. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anteriore: Albizi
Pubblicato con Il Velettaio commedia di Niccolo Massucci da Recanati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Massucci, Niccolò <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 859. 4
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) a c. F8v
Palma con frutti. In cornice figurata. Motto: Sero ut diu (U523) sui front.
Serpente accollato a pianta di giglio fiorita, che lascia cadere a terra la vecchia pelle. Motto: Novus exorior. (Z1050)
Identificativo record BVEE028823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 859. 4 000397503 Mancante della pt. contenente Il Velettaio. - Provenienza: Albizi, attestata da nota ms sul contropiatto anteriore. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi