Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: VID = BVEV017412 >> Biblioteca = IT-MS0137 >> Autore = dolce, lodovico Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Petrarca, Francesco <1304-1374> Titolo: Il Petrarca. Nuouamente reuisto, e ricorretto da M. Lodouico Dolce. Con la vita del Petrarca Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557 Descrizione fisica: 396 p. : ill., [1] ritr. ; 12 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-er Pao. orno acdu (3) 1557 (R) Note: Marca (A119) sul front. iniziale e su quello dei Trionfi a p. 299 [i.e. 289] Segn.: A-Q12 R6 Iniziali xil Contiene anche poesie di altri autori, tra i quali Sennuccio del Bene, Guido Cavalcanti, Dante Alighieri e Cino da Pistoia. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.a.40 - 1 esemplare. Legatura in pelle rossa, cornici dei piatti decorate con filetti in oro, dorso tondo a quatto nervi, riquadri impressi in oro, autore, luogo e data impressi in oro; contropiatti ricoperti in pelle rossa, unghie decorate in oro; tagli dorati; carte di guardia marmorizzate; sul verso della prima carta di guardia nota ms. in grafite "E se 632 sc sin|nf" Altri titoli: Il Petrarca nuovamente revisto e ricorretto da M. Lodovico Dolce con la vita del Petrarca. MODE023462 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> Del Bene, Sennuccio <1270/75-1349> Alighieri, Dante Cavalcanti, Guido Dolce, Lodovico Cino : da Pistoia [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Sennuccio : Fiorentino Sennuccio : del Bene Bene , Sennuccio : del Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Petrarch , F. Petrarka , Frančesko Petrarque , François Petrarch , Francesco Petrarca , Franciscus Petrarce , Francisci Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sui front. Identificativo record: MODE023461 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - BBBONONI I.C.a.40 - BB 0000003245 VMB 1 esemplare. Legatura in pelle rossa, cornici dei piatti decorate con filetti in oro, dorso tondo a quatto nervi, riquadri impressi in oro, autore, luogo e data impressi in oro; contropiatti ricoperti in pelle rossa, unghie decorate in oro; tagli dorati; carte di guardia marmorizzate; sul verso della prima carta di guardia nota ms. in grafite "E se 632 sc sin|nf" - B - 20210609 - 20210609