Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = MILV166436 >> Editore = presso antonio bortoli
 

Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738> [ scheda di autorità ]
Titolo Riti, e costumi degli ebrei confutati dal dottore Paolo Medici autore delli Dialoghi della Divina Scrittura. Coll'aggiunta di una Lettera all'universale del Giudaismo. Compilata colle riflessioni di Niccolo Strata ...
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione In Venezia : presso Antonio Bortoli, 1742
Descrizione fisica xvi, 352 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lar- i.o- moi- cite (3) 1742 (R)
Note Fregio tipografico sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: *8 A-Y8
A carta S8r inizia con propria intitolazione: "Lettera scritta agli ebrei d'Italia dal dottore Paolo Medici", a carta V8v, con propria intitolazione: "Lettera all'universale del giudaismo conpilata [!] colle reflessioni di Nicolò Stratta".
ABI, SBLV222542
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura in cartone rivestito in carta decorata con tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 49 manoscritta a inchiostro.
Pubblicato con Lettera all'Universale del giudaismo. - | Stratta, Niccolò SBLV222543
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Medici , Paolo -> Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738>
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record LIGE000865
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001183 Legatura in cartone rivestito in carta decorata con tassello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 49 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione