Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giunta, Lucantonio <2.>
 

Scheda: 6/94
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Avicenna [ scheda di autorità ]
Titolo Avicennae Arabum medicorum principis, Canon medicinæ. Quo vniuersa medendi scientia pulcherrima, & breui methodo planissime explicatur. Eiusdem De viribus cordis. De remouendis nocumentis in regimine sanitatis. De syrupo acetoso. Cantica
Pubblicazione Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1608 (Venetijs : apud Iuntas, 1608)
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note P. Camerini, Annali dei Giunti. Firenze, 1963; n. 1133
Marca (V368) sul frontespizio
Il vol. 3 contiene Indices rerum memorabilium in Avicennae, annunciato sul front. particolare del vol. 1
Front. stampato in rosso e nero, in cornice calcogr
Testo stampato su due colonne.
Comprende 2: Auicennæ Arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis versione, & Andreæ Alpagi Belunensis castigatione. A Ioanne Costaeo, & Ioanne Paulo Mongio annotationibus iampridem illustratus. Nunc uero ab eodem Costæo recognitus, & nouis alicubi obseruationibus adauctus. Quibus principum philosophorum, ac medicorum consensus, dissensusque indicantur. Tomus secundus
[3]: Indices rerum memorabilium in Auicennae De re medica libris. Nec non Ioannis Costaei, ac Ioanni Pauli Mongij annotationibus, locupletissimi. ...
Titolo uniforme Canon. | Avicenna
De viribus cordis. | Avicenna
Cantica. | Avicenna
De removendis nocumentis. | Avicenna
De syrupo acetoso. | Avicenna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Avicenna [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> eredi
Forme varianti dei nomi Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh -> Avicenna
Ibn Sīnā , Abū ʻAlī -> Avicenna
Giunta, Giovanni Maria & Giunta, Tommaso <2.> -> Giunta, Lucantonio <2.> eredi
Giunta, Tommaso <2.> e Giunta, Giovanni Maria -> Giunta, Lucantonio <2.> eredi
Identificativo record USME028608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 100