Scheda Dettagliata

Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spontone, Ciro <ca. 1552-ca. 1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Hercole difensore d'Homero. Dialogo del sig. caualliere Ciro Spontone; nel quale oltre ad alcune nobilissime materie; si tratta de' tiranni, delle congiure contro di loro, della magia naturale; & dell'officio donnesco
Pubblicazione In Verona : nella stamparia di Girolamo Discepolo, 1595
Descrizione fisica [40], 213, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ela, a.5. a.ne Craq (3) 1595 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33509
Corsivo, romano; segnatura: a-b⁸ c⁴ A-N⁸ O⁴ (c4 e O4) bianche); iniziali e fregi xilografici
Variante B: alla carta O4: Errori e correzioni
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 56
   Mancante c. O4, bianca ?. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Ad usum Clementis Nicolij I.V.d. et amicorum 1711". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 56
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Nicoli, Clemente. Nota sulla guardia anteriore: Ad usum Clementis Nicolij I.V.d. et amicorum 1711
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Spontone, Ciro <ca. 1552-ca. 1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 56
[Possessore precedente] Nicoli, Clemente - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 9. 56
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sponcir , Ottone -> Spontone, Ciro <ca. 1552-ca. 1610>
Spontoni , Ciro <ca. 1552-ca. 1610> -> Spontone, Ciro <ca. 1552-ca. 1610>
Marca tipografica Albero frondoso. In cornice ovale. (U332) Sul front.
Identificativo record BVEE008746
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 9. 56 000246544 Mancante c. O4, bianca ?. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Ad usum Clementis Nicolij I.V.d. et amicorum 1711". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi