Scheda Dettagliata

Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casulano, Proto <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Titolo De lingua quà maximum est morborum acutorum signum. Opus, in re medica, noui argumenti. Auctore Proto Casulano Senensi
Pubblicazione Florentiae : apud Petrum Cecconcellium : prostant in bibliotheca Landiniana, 1621
Descrizione fisica [16], 144 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-em i-69 l-is nusu (3) 1621 (R)
Note Marca (O602) sul front
Segn.: a⁸ A-I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 36. 1
   Legato con: Stephani Roderici Castrensis ... Medicae consultationes. Florentiae, 1644. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Casulano"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Casulano, Proto <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Landini [ scheda di autorità ]
[Editore] Cecconcelli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Casulanus , Prothus -> Casulano, Proto <sec. 17.>
Stamperia de' Landini -> Landini
Typographia Petri Cecconcellij -> Cecconcelli, Pietro
alle Stelle Medicee -> Cecconcelli, Pietro
Marca tipografica Stella, attorno alla quale orbitano quattro stelle piu piccole. In cornice; in alto, un globo con gigli fiorentini. Motto: Solemque suum sua sidera norunt. (O602)
Identificativo record PUVE002922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 5. 36. 1 000453951 Legato con: Stephani Roderici Castrensis ... Medicae consultationes. Florentiae, 1644. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Casulano"  consultazione e fotoriproduzione Servizi