Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = De Franceschi, Francesco Scheda: 1/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Serlio, Sebastiano Titolo: Libro estraordinario di Sebastiano Serlio bolognese. Nel quale si dimostrano trenta porte di opera rustica mista con diuersi ordini: & uenti di opera dilicata di diuerse specie con la scrittura dauanti, che narra il tutto Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Francesco Senese, & Zuane Krùger alemano compagni, 1566 Descrizione fisica: 52 carte : ill. xilografiche ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.do ++++ ++++ eidi (3) 1566 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 59873 Segnatura: a-n⁴ Titolo del frontespizio entro cornice architettonica xilografica; ill. xilografiche infra testo; iniziali xilografiche; corsivo, romano. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 9. 1. 2 - Escluso dalla consultazione. - Postille marginali a c. a2r. - Legato con: Serlio, S. Libro primo [-quinto] ... In Venetia, 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Serlio, Sebastiano [Editore] De Franceschi, Francesco & Criegher, Johann Forme varianti dei nomi: Serglio , Sebastiano Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de De Franceschi, Francesco & Criegher, Johann Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann Marca tipografica: La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul front. Identificativo record: BVEE022386 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1E e. 9. 1. 2 - R1 0004290665D OPD Escluso dalla consultazione. - Postille marginali a c. a2r. - Legato con: Serlio, S. Libro primo [-quinto] ... In Venetia, 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio. - C - 20080222 - 20080222