Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giolito de Ferrari, Giovanni <2.>
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coelho, Gaspar <1531-1590> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera annale portata di nouo dal Giapone da i signori ambasciatori delle cose iui successe l'anno 1582
Pubblicazione In Venetia : appresso i Gioliti, 1585
Descrizione fisica 103, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uate nihe inre Codu (3) 1585 (R)
Note Nel titolo la data 1582 è in caratteri romani: MDLXXXII; la parola "lettera" è in testatina xilografica
Marca tipografica sul frontespizio (U1110)
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ G⁴; testatine, iniziali e finalini xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 663. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Coelho, Gaspar <1531-1590> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coello , Gaspar -> Coelho, Gaspar <1531-1590>
Giolito de' Ferrari, Giovanni Paolo & Giolito de' Ferrari, Giovanni <2.> -> Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Giolito De Ferrari, Giovanni Paolo & Giolito De Ferrari, Giovanni <2.> -> Giolito de Ferrari, Giovanni <2.> & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
Marca tipografica Monogramma di Cristo (iniziali I.H.S.) nell'ostia radiante. In basso tre chiodi. In cornice figurata. (U1110) Sul frontespizio (senza motto)
Identificativo record CNCE012736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 663. 2 000397193 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi