Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Guiducci, Jacopo
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo M. Val. Martialis Epigrammata ab omni obscaenitate expurgata: ad usum gymnasiorum Societatis Jesu
Pubblicazione Florentiae : apud Jacobum de Guiduccis, & Sanctem de Franchis, 1716
Descrizione fisica 252 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rie- m.vo t.is LiLi (3) 1716 (R)
Note Ritratto xilogr. sul front.
Segn.: A-K12 L6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 16esimo
   Legatura in cartoncino rivestito in pergamena. - Sulla controguardia anteriore nota manoscritta: "O libro che da me sei tanto amato se per mia disgrazia ti perdessi e quel che ti trovasse non sapesse ne nome ne casato io valer[...]fano [...] grazia sono chiamato". - Sul frontespizio "ex libris Felicis Pagni I.U.d. a Cleof. Ve[...] comitis. - Sulla controguardia posteriore nota manoscritta: "O [...]un curiosus sic fuisti nomen meum non vidisti tam cum palmo nasi remansisti Ego sum asinus et hoc omnes sciunt Anno 1767.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Editore] Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franchi, Santi & Guiducci, Jacopo -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Giuduccius & Franchius -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Jacobus de Guiduccis, & Sancte Franchi -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Guiducci, Giacomo -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Guiducci, Giacomo & Franchi, Santi -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Guiducci & Franchi -> Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Identificativo record RMSE083724
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 16esimo 000000477 Legatura in cartoncino rivestito in pergamena. - Sulla controguardia anteriore nota manoscritta: "O libro che da me sei tanto amato se per mia disgrazia ti perdessi e quel che ti trovasse non sapesse ne nome ne casato io valer[...]fano [...] grazia sono chiamato". - Sul frontespizio "ex libris Felicis Pagni I.U.d. a Cleof. Ve[...] comitis. - Sulla controguardia posteriore nota manoscritta: "O [...]un curiosus sic fuisti nomen meum non vidisti tam cum palmo nasi remansisti Ego sum asinus et hoc omnes sciunt Anno 1767.  solo consultazione