Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Mambelli, Marco Antonio >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mambelli, Marco Antonio
Titolo [1]: Osservazioni della lingua italiana raccolte dal Cinonio accademico filergita, le quali contengono il Trattato delle particelle. In questa nuova edizione accresciute di molte Annotazioni spettanti alle dette particelle da un accademico intrepido con gl'indici necessarj
Pubblicazione In Ferrara : per Bernardino Pomatelli impressore vescovale, 1709
Descrizione fisica VIII, 443, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nolo ree. a.ga Rech (3) 1709 (R)
Note Segn.: ast4 A-3H4 3I6
Le Annotazioni iniziano con proprio occhietto a c. 3D4r.
A c. 3D4r., UBOE115006
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 693
   Legatura in pergamena. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e etichetta cartacea con l'indicazione manoscritta "Doppi 304" ripetuta anche nel contropiatto anteriore. Sul frontespizio annotazione manoscritta illeggibile. Danneggiamento biologico diffuso, fascicoli staccati e coperta parzialmente staccata
Pubblicato con Annotazioni d'un accademico intrepido alle Osservazioni della lingua italiana del Cinonio accademico filergita. | Baruffaldi, Girolamo <1675-1755> FERV006377
Fa parte di Osservazioni della lingua italiana raccolte dal Cinonio accademico filergita, ... In questa nuova edizione accresciute di molte annotazioni spettanti alle dette particelle da un accademico intrepido con gl'indici necessarj
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Mambelli, Marco Antonio
Forme varianti dei nomi Mambelli , Marcantonio -> Mambelli, Marco Antonio
Cinonio , Marco Antonio -> Mambelli, Marco Antonio
Identificativo record UM1E007752
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 693 1 000601717 Legatura in pergamena. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e etichetta cartacea con l'indicazione manoscritta "Doppi 304" ripetuta anche nel contropiatto anteriore. Sul frontespizio annotazione manoscritta illeggibile. Danneggiamento biologico diffuso, fascicoli staccati e coperta parzialmente staccata  escluso dalla consultazione