Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tobalducci, Claudio <fl. sec. 16. 2. metà>
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo La Tiberiade di Bartole da Sasferrato del modo di diuidere l'alluuioni, l'isole, & gl'aluei. Con l'annotationi, et espositioni di Claudio Tobaldutij da Montalboddo
Pubblicazione In Roma : per gl'heredi di Gio. Gigliotto, 1587 (in Roma : per gl'heredi di Giouanni Gigliotto, 1587)
Descrizione fisica [8], 190, [2] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ma nin- hee- imIC (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: CNCE 4453
Marca dei Gigliotti (V124) al colophon (carta 2A4r)
Corsivo; romano
Segn.: ✝⁴ A-2A⁴
Stemma sul frontespizio; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 14
   Sul frontespizio timbro ottagonale contenente scudo non identificato. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 14
   Possessore: *Timbro. Sul front. timbro ottagonale con scudo non identificato
Titolo uniforme De fluminibus seu Tiberiadis | Bartolo : da Sassoferrato
Altri titoli La Tiberiade di Bartole da Sasferrato del modo di dividere l'alluuioni, l'isole, e gl'aluei, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Tobalducci, Claudio <fl. sec. 16. 2. metà>
[Editore] Gigliotti, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 6. 14
Forme varianti dei nomi Tebalducci , Claudio <fl. sec. 16. 2. metà> -> Tobalducci, Claudio <fl. sec. 16. 2. metà>
Tobalduzzi , Claudio <fl. sec. 16. 2. metà> -> Tobalducci, Claudio <fl. sec. 16. 2. metà>
Tobaldutii , Claudio : da Montalboddo <fl. sec. 16. 2. metà> -> Tobalducci, Claudio <fl. sec. 16. 2. metà>
Tobalducci , Claudio -> Tobalducci, Claudio <fl. sec. 16. 2. metà>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Gigliotti, Giovanni Osmarino eredi -> Gigliotti, Giovanni eredi
Liliotti, Ioannis heredes -> Gigliotti, Giovanni eredi
Marca tipografica Un orso si appoggia ad un bastone a T e tiene con la zampa destra un giglio. (Q24,V214,Z912) In fine.
Identificativo record RMSE001719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 6. 14 000240375 Sul frontespizio timbro ottagonale contenente scudo non identificato. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi