Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: BID = CFIE005795 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Descrizione fisica: [16], 520, 82 p., P. 3-88 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: d.d. d.e. a.S. flhu (3) 1648 (R) Note: Segn.: [ast.]8 2N-3V8 3X12 3Y-4G8 4H12 Iniziano con proprio front. a c. 3Y1r: Officina poetica, a c. 4D2r: Sacra poesis siue appendix ad Panassum, e a c. 4G4r: Echo, siue sinopsis diuersorum echus exemplornm [!]. A c. 4G4r, TO0E032437 A c. 3Y1r, UM1E003769 A c. 4D2r, UM1E003770 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 20esimo - Legatura semirigida in pergamena con dorso rivestito in carta recante il titolo manoscritto. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa in cornice decorata. Pubblicato con: Echo siue sinopsis diuersorum echus exemplorum. Vna cum faragine copiosissima eorum vocabulorum, ex quibus hoc poematis genus operosissimum quàm facillimo negotio componi potest. Nunc primum in lucem edita Officina poetica, in qua carminum appellationes, in nouem genera distinctæ, & exemplis perspicuis, ijsque selectis illustratæ, luculenter & breuiter pertractantur. Opera m. Ioannis Bulchleri ... | Buchler, Johann <1570-1640> BVEV083955 Sacra poesis, siue Appendix ad Parnassum in qua nomina, et res quae cum in Sacris literis, tum in ecclesiasticis passim historijs reperiuntur. ... Fa parte di: Parnassus poeticus, seu potius Parnassofficina poetica, in qua Parnassus Poeticus coniunctus est cum Epithetis textoris: ... Quæ a Nicolao Nomesio Charmensi Lotharingo primum mito artificio congesta, à Ioanne Buchlero deinde emendata & aucta est. ... Opera Dau. Lyndesiadae natione scoti. Cum indice hac parte contentorum locupletissimo. Pars prima [-secunda] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Identificativo record: CFIE005795 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 20esimo - CC 0000006245 VMB Legatura semirigida in pergamena con dorso rivestito in carta recante il titolo manoscritto. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso con monogramma della Certosa in cornice decorata. - B - 20130709 - 20130709