Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: BID = LO1E001276 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ottonelli, Giulio <1550-1620> Titolo: Discorso del s.or Giulio Ottonelli sopra l'abuso del dire Sua Santità, Sua Maestà, Sua Altezza, senza nominare il papa, l'imperatore, il principe. Con le difese della Gierusalemme liberata del signor Torq. Tasso dall'oppositioni degli Academici della Crusca Editore,distributore, ecc.: In Ferrara : [Vittorio Baldini] : ad instanza di Giulio Vassalini, 1586 (In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampator ducale) Descrizione fisica: [24], 175, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-o- 5.o, toe; &iMa (3) 1586 (A) Note: Dedica a Giorgio Corno Segnatura: †⁴ a-b⁴ A-L⁸ Variante B: sul frontespizio marca diversa Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 86. 4 - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, Miscellan. num. 86; tagli spruzati di rosso e grigio. [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 86. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 86. 4 - Nota di possesso sul front.: "Di Lor.zo Giac. Tebald. Malespini". - Fasc. a-b4 rilegati in fine. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 86. 4 - Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 55 - Provenienza: Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo. Nota sul front.: Di Lor.zo Giac. Tebald. Malespini Fa parte di: Apologia del s. Torq. Tasso, in difesa della sua Gierusalemme liberata, a gli accademici della Crusca. Con le accuse, & difese dell'Orlando furioso dell'Ariosto. Et alcune lettere, pareri, & discorsi di diuersi auttori nel medesimo genere. Di nuouo corretta & ristampata. Aggiontoui la risposta dell'istesso Tasso, al discorso del Lombardelli, intorno ai contrasti della sua Gierusalemme. I titoli si leggono nell'ottaua carta Nomi: [Autore] Ottonelli, Giulio <1550-1620> [Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 86. 4 [Provenienza] Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 55 Marca tipografica: Putto alato e bendato in atto di lanciare tre dadi su un tavolo. A terra libro aperto, arco e frecce spezzate. Sullo sfondo paesaggio montuoso con città (V53,Z1114) Sul frontespizio Dedalo vola su un paesaggio campestre (Z436,Z437) Sul frontespizio della variante B, senza motto Identificativo record: LO1E001276 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FABRONI Misc. 86. 4 - R1 0003726245 VMD Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro, Miscellan. num. 86; tagli spruzati di rosso e grigio. - C - 20070502 - 20070502 - R1MISC. 781. 3 - R1 0003972655 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20070502 - 20070502 - R1H b. 12. 55 - R1 0003887875 VMD Nota di possesso sul front.: "Di Lor.zo Giac. Tebald. Malespini". - Fasc. a-b4 rilegati in fine. - Legatura coeva in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso. - C - 20070502 - 20070502