Scheda Dettagliata

Ricerca: BID = TO0E022789
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica xxiv, 306, [2! p. : ill ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-A- n-e. n-ra 9.8. (3) 1732 (R)
Note Front. in rosso e nero
A. c.[a]1v calcografia raffigurante Madonna con bambino tra gli angeli
Segn.: [a]4 b-c4 A-2K4 2L6 2M-2P4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto ottavo
   Legatura semirigida in pergamena; sulla controguardia anteriore nota manoscritta "Carmina [...] dicam Dominum cognoscere libri / Aspice cognomen [...] vocatur, [...]; nota analoga sulla prima carta di guardia v.; sul recto dell'ultima carta di guardia nota manoscritta: "ardeat orator si iudicem vult incendere / Cicerone"; sulla controguardia posteriore nota manoscritta: "in nullo gloriandum quando nostrum [...] nihil / S. Cipriano scrivendo a Quirino contro i Giudei".
Fa parte di Storia, grandezze, e miracoli di Maria Vergine del Santissimo Rosario secondo il corso delle domeniche, e feste di tutto l'anno. Opera del padre maestro Tommaso Niccolò Venturini dell'ordine de' predicatori ... Tomo primo (-terzo)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Identificativo record TO0E022789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto ottavo 000000142 Legatura semirigida in pergamena; sulla controguardia anteriore nota manoscritta "Carmina [...] dicam Dominum cognoscere libri / Aspice cognomen [...] vocatur, [...]; nota analoga sulla prima carta di guardia v.; sul recto dell'ultima carta di guardia nota manoscritta: "ardeat orator si iudicem vult incendere / Cicerone"; sulla controguardia posteriore nota manoscritta: "in nullo gloriandum quando nostrum [...] nihil / S. Cipriano scrivendo a Quirino contro i Giudei".  solo consultazione