Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: BID = TO0E041861 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Descrizione fisica: [30], 553, [1] p Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: M.c. a-u- *-*. **** (3) 1745 (R) s.f- a-u- *-*. **** (3) 1745 (R) Note: Segn.: §4(§1+chi1[=*1]) *4(-*1) A-3Z4 (3Z4+'4A1') Front. a c. *1, c. §1 bianca A c. §2r stemma calcogr. del dedicatario Var. B, con diversa impronta; segn.: *⁴ (*1+§⁴-§4) 2*-3*⁴ A-3Z⁴ 4A² (-4A2) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 2 - Esemplare di variante B. - Sul verso della seconda guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandese settecentesca in pergamena rigida, decorata sui piatti con impressioni a secco. - Danni alla coperta [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 2 - Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina Fa parte di: Æschyli Tragoediæ superstites, græca in eas scholia, et deperditarum fragmenta, cum versione latina et commentario Thomæ Stanleii; et notis F. Robortelli, A. Turnebi, H. Stephani et G. Canteri. Curante Joanne Cornelio De Pauw, cujus notæ accedunt. Tomus primus [-secundus] Luogo di stampa o pubblicazione: NL - L'Aia Nomi: [Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 2 Identificativo record: TO0E041861 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus primus - R1F c. 4. 2 - R1 0003758295 VMD Esemplare di variante B. - Sul verso della seconda guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandese settecentesca in pergamena rigida, decorata sui piatti con impressioni a secco. - Danni alla coperta - C - 20100609 - 20100609