Scheda Dettagliata

Ricerca: BID = TO0E096256
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foresti, Paolo
Titolo Del mappamondo istorico, cioè Ordinata narrazione dei quattro sommi imperii del mondo da Nino primo imperator degli assirii sino al regnante Leopoldo austriaco. E della monarchia di Christo da s. Pietro primo papa sino a' nostri dì con le imprese più illustri dell'istoria antica, e moderna. Opera del p. Antonio Foresti della Compagnia di Gesù
Pubblicazione In Venezia : per Girolamo Albrizzi, 1693-1735
Descrizione fisica 14 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Iniziali e fregi xilografici
I tomi 1-4 sono di A. Foresti; il tomo 5 è continuato da Apostolo Zeno; il tomo 6 da D. Suarez; il tomo 7 da V. S. Grandi (cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 158).
Comprende [1]: Del Mappamondo istorico ... [Tomo primo. Contiene i fatti delle tre monarchie assiria, persiana e greca]
5.4: Tomo quinto, parte quarta; che abbraccia le vite de' re di Danimarca e Norvegia, dall'anno 1448. fino al 1705. come pure le storie del ducato di Olstein, e quella del ducato di Geldria. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti della Compagnia di Gesù. Con un' indice copiosissimo
5.1: Del mappamondo in cui si contengono i regni settentrionali, cioè d'Inghilterra, di Scozia, di Svezia, e di Danimarca dal loro comminciamento sino all'anno 1699. Parte prima, continovazione dell'opera del p. Antonio Foresti della Compagnia di Giesù
3.2: Del mappamondo istorico, tomo terzo, parte seconda. Contiene il rimanente delle vite de' romani pontefici da Innocenzo terzo sino ad Alessandro ottavo. Co' scisci, & antipapi, eresie, & eresiarchi, concilii generali, e personaggi insigni insorti à difesa della Chiesa. Opera del p. Antonio Foresti ...
2: Del mappamondo istorico, tomo secondo. Contiene le cose della Republica e Monarchia Romana, dalla fondatione di Roma sino all'anno di Christo 1701. Opera del p. Antonio Foresti ...
3.1: Del mappamondo istorico, tomo terzo, parte prima. Contiene la monarchia evangelica espressa nelle Vite de' romani pontefici da san Pietro sino ad Alessandro 8. Con le persecuzioni della Chiesa, antipapi, scismi eresiarchi, concilj generali, e personaggi insigni insorti à difesa di essa Chiesa. Opera del p. Antonio Foresti ...
5.3: Del mappamondo istorico, tomo quinto, parte terza. Che contiene le vite de i re di Danimarca e Norvegia, dal cominciamento della monarchia, fino all'anno 1705. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti della Compagnia di Gesù
4.1: Del mappamondo istorico, tomo quarto, parte prima. In cui si espongono i regni, nati dalla declinazione, e caduta dell'Imperio Romano in Occidente. Cioè dell'anno di Christo 420. sino all'anno 1692. opera del p. Antonio Foresti della Compagnia di Gesù
5.1: Del mappamondo istorico, tomo quinto. In cui si contengono i regni settentrionali, cioè d'Inghilterra, di Scozia, di Svezia, e di Danimarca. Dal loro cominciamento sino all'anno 1699. Parte prima. Continuazione del'opera del p. Antonio Foresti della Compagnia di Gesu. ...
5.2: Del mappamondo istorico Tomo quinto, parte seconda. Che contiene le vite dei re di Svezia, dal cominciamento della monarchia, fino all'anno 1702. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti della Compagnia di Gesu. Con un indice copiosissimo. ...
1
Titolo uniforme Mappamondo istorico
Altri titoli Ordinata narrazione dei quattro sommi imperii del mondo da Nino primo imperator degli Assirii sino al regnante Leopoldo austriaco.
Del mappamondo istorico.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Foresti, Paolo
[Editore] Albrizzi, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Insegna del Nome di Dio -> Albrizzi, Girolamo
All' insegna del Nome di Dio -> Albrizzi, Girolamo
Albricci, Girolamo -> Albrizzi, Girolamo
Identificativo record TO0E096256
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 424   
Biblioteca universitariaI 507. 1