Scheda Dettagliata

Ricerca: BID = UFE0863317
 

Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Poeti siculo-toscani / edizione critica con commento diretta da Rosario Coluccia
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 2008
Descrizione fisica CLXXXIV, 1253 p. ; 18 cm.
Collezione I meridiani (ID Collana : RAV0094802)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788804573111
International Article Number (EAN) 9788804573111
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract All'esaurirsi dell'esperienza sveva o addirittura quando la dinastia non è ancora tramontata, alcuni poeti nati e operanti in Toscana ripropongono con adattamenti il modello siciliano, mentre altri (quali Guittone d'Arezzo e Bonagiunta Orbicciani) tentano più decisamente il distacco e avviano la sperimentazione di forme relativamente più autonome: per comodità si possono chiamare Siculo-toscani i primi. Toscano-siculi i secondi. Ai Siculo-toscani è dedicato questo volume. Pur nella continuità con la Scuola, i testi dei Siculo-toscani presentano innovazioni indicative dell'avvio di una stagione poetica relativamente diversa: al cosmopolitismo della Magna Curia si sostituisce un evidente municipalismo che in parte si travasa nelle poesie, nelle quali ai tradizionali temi amorosi d'impronta lentiniana se ne affiancano altri che sono espressione della nuova coscienza cittadina e dei gruppi borghesi emergenti.
Fa parte di I poeti della scuola siciliana / edizione promossa dal Centro di studi filologici e linguistici siciliani
Nomi [Curatore] Coluccia, Rosario [ scheda di autorità ]
Identificativo record UFE0863317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 585 207.3 000823056   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi