Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000543 >> Anno di pubblicazione = 1557 Scheda: 1/7 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dolce, Lodovico Titolo: Dialogo della pittura di m. Lodouico Dolce, intitolato l'Aretino. Nel quale si ragiona della dignità di essa pittura, e di tutte le parti necessarie, che a perfetto pittore si acconuengono: con esempi di pittori antichi, & moderni: e nel fine si fa mentione delle uirtù e delle opere del diuin Titiano Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557 Descrizione fisica: 60 carte; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-da a-le miei dich (3) 1557 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 17350 Iniziali e fregi xilografici Corsivo ; romano Segnatura: A-G⁸ H⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 864. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV" Titolo uniforme: L' Aretino : dialogo della pittura. Altri titoli: Dialogo della pittura di m. Lodovico Dolce, intitolato l'Aretino. Nel quale si ragiona della dignità di essa pittura, ... Con esempi di pittori ... RMRE004644 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Dolce, Lodovico [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front Identificativo record: RMRE001112 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 864. 2 - R1 0003975245 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV" - C - 20080204 - 20080204