Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = UFIM000008
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pignatelli, Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Il manifesto successo di tutto il seguito per il duello & querela de i dua illust. s. napoletani. il s. Cesare, & il s. d. Fabritio, Pignatelli. Pareri, allegationi, discorsi, & lettere di diuersi illust. sig. & eccel. caualieri, & dottori, sopra il detto duello. ...
Pubblicazione (In Fiorenza : per Bernardo Giunta, 1548)
Descrizione fisica 2 pt. ([16]; [100] c.) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta arda mo7. eaa. zoSa (C) 1548 (Q)
teu- uedi e.uo acue (C) 1548 (R)
Note Marca (Z1050) in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-d⁴; A-2B⁴ - Iniziali e fregi xil
Bianca c. d4
Tit. della pt. 2 (con note tipografiche sul front.: In Fiorenza, 1548): Pareri, allegationi, discorsi, et lettere di diuersi illustri signori et eccellenti caualieri et dottori. Sopra il duello, et cartelli occorsi fra i signori, Cesare & don Fabritio, Pignatelli
Un'altra emissione simultanea, in cui è diversamente composto il primo fasc. della pt. 1., ha per tit. soltanto: "Manifesto et successo di tutto il seguito, sopra la querela tra i signori Cesare, & don Fabritio Pignatelli". Esempi della diversa composizione tipografica: a c. a2r la riga 7 termina: "...XLVI." invece che "...XLVI. pas-"; a c. a4v la riga 4 termina: "...della Battaglia," invece che "...della battaglia:"
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 502
   Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli dorati.
Pubblicato con Pareri, allegationi, discorsi, et lettere di diuersi illustri signori et eccellenti caualieri et dottori. Sopra il duello, et cartelli occorsi fra i signori, Cesare, & don Fabritio, Pignatelli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Pignatelli, Cesare [ scheda di autorità ]
Pignatelli, Fabrizio [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Serpente accollato a pianta di giglio fiorita, che lascia cadere a terra la vecchia pelle. Motto: Novus exorior. (Z1050) In fine.
Identificativo record BVEE008856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 502 000435565 Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi