Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bevilacqua, Niccolò
 

Scheda: 1/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oliva, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Ioanni Cornelio praetori praefectoque optimo et humanissimo, grati obsequii et debitae beneuolentiae ac obseruantiae ergò Nicolaus Spineta, Antonius Spineta, Hieronymus Auogarius, Montanarius Rauagninus, Ioannes Antonio Oliua, Christophorus Americus, Nicolaus Medulus, Nicolaus Azalinus prouisores & antiani Reipublicae Taruisinae d. d. / [Oliua dixit] - Venetiis : apud Nicolaum Beuilaquam, 1567
Descrizione fisica [6] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&n- i-o, i-re r-a, (C) 1567 (A)
Note Il nome dell'A. figura nell'explicit
Cfr. Cinelli Calvoli, v. 3, p. 409
Marca (Z937) sul front
Iniziale xilogr
Segn.: A⁴ B²
Bianca c. B₂.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 571. 3
   Sul front. nota di possesso parzialmente rifilata: "Bonarum artium omnium insigni promptuario, Pompilio Amaseo amicorum optimo ... ". - Correzione del testo a c. A3r. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. LX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Oliva, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica La Pazienza: donna incatenata a una roccia sulla quale poggiano una sfera armillare e una clessidra. Motto: Superanda omnis fortuna (Z937)
Identificativo record PISE000145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 571. 3 000443326 Sul front. nota di possesso parzialmente rifilata: "Bonarum artium omnium insigni promptuario, Pompilio Amaseo amicorum optimo ... ". - Correzione del testo a c. A3r. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. LX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi