Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = De Franceschi, Francesco Scheda: 10/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bartoli, Cosimo <1503-1572> Titolo: Ragionamenti accademici di Cosimo Bartoli, gentil'huomo & accademico fiorentino sopra alcuni luoghi difficili di Dante. Con alcune inuentioni & significati, et la tauola di piu cose notabili Editore,distributore, ecc.: , [1566] ([Venezia : Francesco de Franceschi]) Descrizione fisica: [6], 77, [1] c. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-a- a.b. taue damo (3) 1567 (Q) Note: Data desunta da fonti di archivio, cfr. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici. Pisa, 2001, p. 78 Cornice xilografica sul frontespizio Marca (Z915) in fine Ritratto xilografico dell'autore sul verso del frontespizio Cors.; rom Segn.: *⁶ A-S⁴ T⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnatura della stessa Biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia tinta di viola; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul frontespizio; antica segnatura su guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bartoli, Cosimo <1503-1572> [Editore] De Franceschi, Francesco [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 47 Forme varianti dei nomi: Franceschi, Francesco de De Franciscis, Francesco Marca tipografica: Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) In fine Identificativo record: CNCE004300 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 5. 47 - R1 0003888075 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Antica segnatura della stessa Biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia tinta di viola; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli violacei - C - 20110103 - 20110103