Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Estienne, Henri <1528?-1598>
 

Scheda: 10/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Pseudocicero, dialogus Henr. Stephani. In hoc non solùm de multis ad Ciceronis sermonem pertinentibus, sed etiam quem delectum editionum eius habere, & quam cautionem in eo legendo debeat adhibere, lector monebitur
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1577
Descrizione fisica \4!, 228 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-s, i,em o-am acti (3) 1577 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *² a-n⁸ o-p⁴ q²; iniziale in cornice e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 15
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con fregi dorati, cartiglio con A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 15
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R295,S958) Sul front.
Identificativo record BVEE022564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 15 000520360 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con fregi dorati, cartiglio con A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi