Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giunta, Filippo <1.>
 

Scheda: 10/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Odysseia. Batrachomyomachia. Ymnoi. lb. Vlyssea. Batrachomyomachia. Hymni. 32
Pubblicazione (Florentiae : in aedibus haeredum Philippi Iuntae, 1519)
Descrizione fisica [3], 4-280 [i.e. 268] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-*- **** **** **** (3) 1519 (R)
Note Segn.: A-2K8 2L4
Marca sul front. e in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 34esimo
   Legatura rigida in pergamena all'olandese recante nella parte alta del dorso un tassello colorato con indicazione dell'opera impressa in oro. - Sulla controguardia iniziale cifra 44 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio ai lati della marca tipografica nota di possesso: "Colleg. Generale Soc.s Jesu". - Esemplare mutilo dell'ultima carte recante le note tipografiche. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta in greco. - Tagli spruzzati in azzurro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648)
Identificativo record UBOE000440
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 34esimo 000001513 Legatura rigida in pergamena all'olandese recante nella parte alta del dorso un tassello colorato con indicazione dell'opera impressa in oro. - Sulla controguardia iniziale cifra 44 vergata a inchiostro. - Sul frontespizio ai lati della marca tipografica nota di possesso: "Colleg. Generale Soc.s Jesu". - Esemplare mutilo dell'ultima carte recante le note tipografiche. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta in greco. - Tagli spruzzati in azzurro.  solo consultazione