Scheda Dettagliata

Scheda: 10/51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Titolo Orationi del sig. Speron Speroni dottor et caualier padouano
Edizione Nouamente poste in luce
Pubblicazione In Venetia : presso Ruberto Meietti, 1596 (In Venetia : per Giouani Alberti : ad instantia di Paulo Meieti, 1596)
Descrizione fisica [8], 215, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta zae, e-o- ere- tegr (3) 1596 (R)
zae, e-o. e,n- V.me (7) 1596 (R)
Note Cfr. H.M. Adams, Catalogue of books printed ... S1574
A cura di I. Conti il cui nome appare nella pref. a c. πA3r
Segnatura: πA⁴ A-2D⁴; iniziale e fregio xilografici; corsivo, romano
Variante B: errori di numerazione nel fascicolo B.
Editori., BVEV016882
Tipografo., BVEV025388
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 55
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Conti, Ingolfo <1615m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Roberto <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Alberti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti Schinella , Ingolfo : de' -> Conti, Ingolfo <1615m.>
Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Meiettus, Robertus <1.> -> Meietti, Roberto <1.>
Miglietti, Roberto -> Meietti, Roberto <1.>
Meglietti, Roberto <1.> -> Meietti, Roberto <1.>
Meietto, Roberto <1.> -> Meietti, Roberto <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: la Sibilla (donna con libro aperto nelle mani). In basso: Sibylla. (V257) In fine.t.
In cornice figurata, due galli, di cui uno becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. Motto: non comedetis fruges mendacii. (U67,O1189)
Identificativo record BVEE009818
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 504. 6 000396479 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH h. 7. 55 000424821 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi