Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ruffinelli, Giacomo
 

Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pansa, Muzio <1560n.ca.>
Titolo Della Libraria Vaticana ragionamenti di Mutio Pansa diuisi in quattro parti ... Con tre tauole ... All'illustrissimo signor Scipione Gonzagha cardinale di S. Chiesa
Pubblicazione In Roma : appresso Giouanni Martinelli, 1590. (In Roma : appresso Giacomo Ruffinello ad istanza di Gio. Martinelli, 1590)
Descrizione fisica [8], 331, [29] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ma hee. i-o, Ches (3) 1590 (R)
Note Corsivo, romano; carta 2X4 segnata erroneamente 2X2; segnatura: *⁴ A-2Y⁴; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo, BVEV017003
Editore, BVEV017619
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K n. 2. 12
   Sul front. firma sei-settecentesca di possesso "Gio. Seppi" e timbro settecentesco della biblioteca palatina medicea. - Legatura seicentesca in pergamena floscia, con tracce di legacci. - Coperta staccata dalla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 K n. 2. 12
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Pansa, Muzio <1560n.ca.>
[Editore] Ruffinelli, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Martinelli, Giovanni <1580-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 K n. 2. 12
Forme varianti dei nomi Panza , Muzio -> Pansa, Muzio <1560n.ca.>
Ruffinello, Giacomo -> Ruffinelli, Giacomo
alla Fenice -> Martinelli, Giovanni <1580-1600>
Martinellus, Ioannes -> Martinelli, Giovanni <1580-1600>
Marca tipografica In cornice figurata: fenice tra le fiamme rivolta verso il sole. Sull'anfora iniziali GM; nel nastro motto: Semper eadem. (V222) sul frontespizio e a carta 2Y4
Identificativo record BVEE006439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK n. 2. 12 000510448 Sul front. firma sei-settecentesca di possesso "Gio. Seppi" e timbro settecentesco della biblioteca palatina medicea. - Legatura seicentesca in pergamena floscia, con tracce di legacci. - Coperta staccata dalla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi