Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando >> Luogo di pubblicazione = in fiorenza Scheda: 10/59 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Legge dell'illustrissimo, et eccellentiss. signore Duca di Fiorenza, hoggi Gran Duca di Toscana, sopra le donationi, publicato il dì cinque di Gennaio. 1551. Nel Consiglio de quarantotto Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso Georgio Marescotti Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-in tero o-te i,i, (C) 1590 (Q) Note: Data di stampa presunta 1590 cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 77.3 Nel tit. la data 1551 è in numeri romani Segnatura: [A]²; corsivo, romano; stemma mediceo sul frontespizio; iniziale incipitaria xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 10 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, apenna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 10 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 10 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017794 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 10 - R1 0003497745 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, apenna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110304 - 20110304