Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Viotti, Erasmo <1.>
 

Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parma [ scheda di autorità ]
Titolo Statuta magnificæ ciuitatis Parmae. Cum annotationibus celeberrimorum Iureconsultorum D. Bartholomæi a Prato, D. Vincentij Blondi, D. Iacobi Carpesani, D. Ludouici Zandemariæ, D. Antonij Cantelli, D. Innocentij Blondi. Et aliorum doctorum eiusdem mag. ciuitatis
Edizione Hac secunda editione ab infinitis, quibus scatebant erroribus, multa cum diligentia, emendata
Pubblicazione Parmae : ex officina Erasmi Viothi, 1590 ([Parma] : impressa ... diligenti cura, & opera solerti ... nunc vero Erasmi Viotti, 1589)
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (V161) in fine del vol.1, sul front. e in fine del vol.2
Cors. ; rom
Iniziali xil
Stemma della città di Parma sul front. del vol.1.
Comprende \\2!: Annotationes ad statuta mag. ciuitatis Parmæ. Celeberrimorum iureconsultorum domini Bartholomaei à Prato, D. Vincentij Blondi, D. Iacobi Carpesani, D. Ludouici Zandemariæ, D. Antonij Cantelli, D. Innocentij Blondi, et aliorum doctorum eiusdem magnificæ ciuitatis
Altri titoli Statuta magnificæ civitatis Parmae. Cum annotationibus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Parma
Nomi Bartholomaeus : à Prato <sec.16.> [ scheda di autorità ]
Biondi, Vincenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Biondi, Innocenzo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Carpesano, Jacopo <1502-1563> [ scheda di autorità ]
Zandemaria, Lodovico <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Cantelli, Antonio <sec. 16.?> [ scheda di autorità ]
[Autore] Parma [ scheda di autorità ]
[Editore] Viotti, Erasmo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cantellus , Antonius <sec. 16.?> -> Cantelli, Antonio <sec. 16.?>
Typis Erasmi Viothi -> Viotti, Erasmo <1.>
Comune di Parma -> Parma
Marca tipografica In cornice figurata: Liocorno che immerge il corno in un corso d'acqua. Motto: Virtus securitatem parit. (T8,V161,Z813) Senza il motto esterno, in fine del v.1, sul front. ed in fine del v.
Identificativo record BVEE020948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 5. 9