Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tipografia del Seminario <Padova> >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 181/192
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Titi Livii Patavini Historiae Romanae libri, qui supersunt duplici divisione in capita distincti, periochis insuper, variis lectionibus, chronologia, & rhetoricis exercitationibus illustrati. Tomus primus [-quartus]
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii : apud Joannem Manfre, 1718
Descrizione fisica 4 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Dal v. 2. il tit. cambia: Titi Livii Patavini Historiarum Romanarum
Marche sui front. e sulle testatine Fenice risorge dalle fiamme; motto: Post fata resurgo; quelle sui v. 2-4 sottoscritte 'G.P.'
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1
Titolo uniforme Ab Urbe condita | Livius, Titus
Altri titoli Titi Livii Patavini Historiarum romanarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE024045
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 22esimo   
Biblioteca universitariaR a 380