Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ancelin, Thibaud Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Certosini Titolo: Breuiarium sacri ordinis Cartusiensis. Ex decreto & ordinatione Capituli generalis, cura vero & iussu R. Patris D. Bernardi Carrassi totius ordinis Generalis moderatoris restitutum, correctum, & impressum Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumpt. Maioris Cart. : excudebat Theobaldus Ancelinus, 1587 Descrizione fisica: [52], 878, 73, [11] p : ill. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s.us u.u. c.i- Qumo (3) 1587 (R) Note: Riferimenti: COPAC Front. e testo stampati in rosso e nero Vignetta xilogr. sul front. raffigurante un monaco certosino con libro e palma e motto "Ego autem sicut oliva fructifera in domo dei" Fregi vignette e iniziali xilografiche nel testo Segn.: a-b⁸ c¹⁰ A-2Z⁸ ₂2A-2P⁸ 2Q4(-2Q4) Var.B: il fasc. Q4 segn. [croce]4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 20esimo - Legatura in cuoio con impressioni in oro, immagini impresse in oro al centro dei piatti raffiguranti rispettivamente il Crocifisso e la Vergine Immacolata con il Bambino, - Presenti alloggiamenti per tenoni e bindelle in metallo. - Tagli dipinti in rosso. - Sulla controguardia anteriore note manoscritte: "scritta da monsig. G.F.O. Luquet Vesc. di Esebon". - Sul recto della carta di guardia iniziale "Ill[...] Curat. movi lino 8 tre 800" e sul verso della medesima appunti liturgici manoscritti a inchiostro. - All'interno del testo sono legati fogli sciolti tratti da un diverso breviario recanti sul recto o sul verso incisioni calcografiche di Gregoire Huret; presenza di altri fogli sciolti non legati su uno dei quali nota manoscritta: "queste due pagine e le altre le ho tolte da un breviario tutto sfatto, rotto, tarlato ec. Nondimeno in questo presente antico breviario mancano altre molte lez. della Sacra Scrittura massime per le 3. lez. ec..." Titolo uniforme: Breviarium romanum Altri titoli: Breviarium sacri ordinis Cartusiensis MILE039947 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Carasse, Bernard <1504-1586> [Autore] Certosini [Editore] Ancelin, Thibaud [Editore] La Grande Chartreuse Forme varianti dei nomi: Carrassus , Bernardus Ancelin, Teobaldo maior Cartusia Ordo monachorum Cartusiensium Ordo Cartusianorum Identificativo record: MILE039946 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 20esimo - CC 0000006325 VMB Legatura in cuoio con impressioni in oro, immagini impresse in oro al centro dei piatti raffiguranti rispettivamente il Crocifisso e la Vergine Immacolata con il Bambino, - Presenti alloggiamenti per tenoni e bindelle in metallo. - Tagli dipinti in rosso. - Sulla controguardia anteriore note manoscritte: "scritta da monsig. G.F.O. Luquet Vesc. di Esebon". - Sul recto della carta di guardia iniziale "Ill[...] Curat. movi lino 8 tre 800" e sul verso della medesima appunti liturgici manoscritti a inchiostro. - All'interno del testo sono legati fogli sciolti tratti da un diverso breviario recanti sul recto o sul verso incisioni calcografiche di Gregoire Huret; presenza di altri fogli sciolti non legati su uno dei quali nota manoscritta: "queste due pagine e le altre le ho tolte da un breviario tutto sfatto, rotto, tarlato ec. Nondimeno in questo presente antico breviario mancano altre molte lez. della Sacra Scrittura massime per le 3. lez. ec..." - B - 20130711 - 20130711