Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Nicolini da Sabbio, Pietro
 

Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pulci, Luca <1431-1470> [ scheda di autorità ]
Titolo Ciriffo Caluaneo. Libro intitolato Ciriffo Caluaneo, et il pouero aueduto; nel qual si tratta il loro nascimento: & tutte l'aspre battaglie da loro fatte: e gli loro innamoramenti, fortune, e disgratie: e tutte le guerre fatte al tempo di re Luigi figliuolo di re Carlo Magno re di Franza contro a l'infedeli. Composto il primo libro per Luca Pulci: il resto per Bernardo Giambulari fiorentini
Edizione Di nuouo tutto riformato: e con gran diligenza ristampato
Pubblicazione , 1535 (In Vinegia : nelle case de Pietro de Nicolini da Sabbio, 1535 del mese di Ottobre)
Descrizione fisica [140] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.re i.mi o.to PoDo (C) 1535 (A)
Note Titolo entro cornice ornamentale
Vignetta xil. sul front
Colophon a c. S3r
Testo su due colonne
Got. ; rom
Segn.: A-R⁸ S⁴
Bianca c. S4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 487. 4
   Mancano le c. A7, A8. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 487. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anteriore: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pulci, Luca <1431-1470> [ scheda di autorità ]
Giambullari, Bernardo
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 487. 4
[Editore] Nicolini da Sabbio, Pietro [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE012834
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 487. 4 000396405 Mancano le c. A7, A8. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Albizi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi