Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = PUVM000153 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Rettorica d'Aristotile fatta in lingua toscana dal commendatore Annibal Caro Editore,distributore, ecc.: In Venetia : al segno della Salamandra, 1570 ([Venezia : al segno della Salamandra]) Descrizione fisica: [8], 270, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rohe i-do erEt tine (3) 1570 (R) Note: A cura di Giovanni Battista Caro, il cui nome appare nella prefazione Segnatura: a⁴ (carta a4 bianca) A-2L⁴; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551 - Sul frontespizio nota di possesso: Ex Bibliotheca Antonii Franc.i Gorii P.B.F., ed iniziali intrecciate LG (Lorenzo Giacomini). - Esemplare fittamente postillato, sia nei margini che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in un'annotazione apposta sulla carta che precede il testo. - Leg. moderna in pergamena semifloscia con tracce di lacci [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551 - Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Antonii Franc. Gorii; ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Esemplare fittamente postillato, sia marginalmente che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in una nota sulla carta che precede il testo. - Annotazione in greco sul recto della g. anteriore. - Leg. coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio del Gori: "Ann. Caro Rettorica Aristotele con note mss ... [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front.: Ex Bibliotheca Antonii Franc.i Gorii P.B.F. [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551 - Possessore: Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo. Iniziali intrecciate LG sul front.; postille attribuite a LGTM da A.F. Gori Titolo uniforme: Rhetorica Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aristoteles Caro, Giovanni Battista Caro, Annibale [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551 [Possessore precedente] Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 551 [Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Pasquino Predella Buratto Fedocco Agresto : da Ficaruolo Caro , Annibal Marca tipografica: Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front. e a c. L4v. Identificativo record: BVEE003478 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 551 - R1 0003589245 VMD Sul frontespizio nota di possesso: Ex Bibliotheca Antonii Franc.i Gorii P.B.F., ed iniziali intrecciate LG (Lorenzo Giacomini). - Esemplare fittamente postillato, sia nei margini che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in un'annotazione apposta sulla carta che precede il testo. - Leg. moderna in pergamena semifloscia con tracce di lacci - C - 20070111 - 20070111 - R1MS. 552 - R1 0003589255 VMD Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Antonii Franc. Gorii; ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Esemplare fittamente postillato, sia marginalmente che sulle carte intercalate al testo, da Lorenzo Giacomini Tebalducci Malespini, come asserito da A.F. Gori in una nota sulla carta che precede il testo. - Annotazione in greco sul recto della g. anteriore. - Leg. coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio del Gori: "Ann. Caro Rettorica Aristotele con note mss ... - C - 20070111 - 20070111