Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Baglioni >> Titolo uniforme = octavarium romanum.
 

Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Octavarium romanum, sive octavae festorum; lectiones secundi scilicet, & tertii nocturni singulis diebus recitandae infra octavas sanctorum titularium, vel tutelarium ecclesiarum, aut patronorum locorum, a Sacra Rituum Congregatione ad usum totius orbis ecclesiarum approbatae
Edizione Omnia suis locis in hac editione extensa, à mendis plurimis expurgata, & candori originali restituta; ac ne error in officio recitando obrepat, notavimus in singulis rubricis octavarum propria festa Sanctorum novissimè occurrentia
Pubblicazione Venetiis : sumptibus Pauli Balleonii, 1713
Descrizione fisica [16], 244 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-no 7064 i-ut ceR. (3) 1713 (R)
Note Cors. ; rom
Sul front. vignetta calcogr
Front. e testo stampati in rosso e nero
Testo su due colonne
Iniziali xilogr
Segn.: [ast]8 A-O8 P10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 191
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., indic. ms di tit., piatti rig. Sul controp. ant., nota ms di poss.: Martelli. Imbrun. delle c., tracce di tarli
Titolo uniforme Octavarium romanum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Baglioni, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Baleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Balleoni, Paolo -> Baglioni, Paolo
Balleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Identificativo record VIAE029985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 191 000447058 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., indic. ms di tit., piatti rig. Sul controp. ant., nota ms di poss.: Martelli. Imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi