Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Convento di S. Donnino <Pisa>
 

Scheda: 3/84
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 800, [4] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta onn- o-i- eoe- exde (3) 1718 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Titi Livii Patavini Historia
Frontepizio stampato in rosso e nero
Segnatura: π4 A-2K12 2L6 (2L5, 2L6 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 22esimo
   Legatura semirigida in pergamena con titolo autore e numero del tomo manoscritti sul dorso. - Le carte pi greco1 e pi greco2 incollate al contropiatto. - Sul verso della carta pi greco2 nota di possesso: "Ad usum Iacobi de Comitibus"; al di sopra si trovano un'altra nota erasa e si intravede una nota manoscritta collocata sul recto della medesima carta, illeggibile perchè incollata. - Sull'occhietto cifra 64 a inchiostro cancellata a lapis e nota di possesso in parte cancellata: "Carolus de [...]".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 380
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta contenente il titolo e il tomo contenuto preceduta dalla lettera "H". Sull'occhietto annotazione manoscritta: "Applicato alla Libreria dei Cappuccini di Pisa 1721". Coperta parzialmente staccata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 380/1
   Possessore: *Convento di S. Donnino <Pisa>.
Fa parte di Titi Livii Patavini Historiae Romanae libri, qui supersunt duplici divisione in capita distincti, periochis insuper, variis lectionibus, chronologia, & rhetoricis exercitationibus illustrati. Tomus primus [-quartus]
Altri titoli Titi Livii patavini historiarum .
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Possessore precedente] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 380/1
Identificativo record PUVE024046
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 22esimo 000000697 Legatura semirigida in pergamena con titolo autore e numero del tomo manoscritti sul dorso. - Le carte pi greco1 e pi greco2 incollate al contropiatto. - Sul verso della carta pi greco2 nota di possesso: "Ad usum Iacobi de Comitibus"; al di sopra si trovano un'altra nota erasa e si intravede una nota manoscritta collocata sul recto della medesima carta, illeggibile perchè incollata. - Sull'occhietto cifra 64 a inchiostro cancellata a lapis e nota di possesso in parte cancellata: "Carolus de [...]".  solo consultazione
Biblioteca universitariaR a 380 1 000600164 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta contenente il titolo e il tomo contenuto preceduta dalla lettera "H". Sull'occhietto annotazione manoscritta: "Applicato alla Libreria dei Cappuccini di Pisa 1721". Coperta parzialmente staccata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi