Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cornarius, Janus
 

Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adamantius : Judaeus <4.-5. sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Adamantii sophistae Physiognomonicon, id est De Naturae Indicijs cognoscendis libri duo, per Ianum Cornarium medicum physicum latine conscripti. Iani Cornarii ... de vtriusque alimenti receptaculis dissertatio contra quam sentit Plutarchus. Plutarchi ... Loci duo, ad idem argumentum pertinentes, sed reprobati. Adamantii etiam exemplar Graecum est adiectum
Pubblicazione Basileae : per Robertum VVinter, 1544 (Basileae : per Robertum VVinter, 1544)
Descrizione fisica 203, [5] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-ro dit. imsi Vect (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 203
Colophon a c. N7v
Marca a c. N8v
Segn.: A-N8
Corsivo, greco, romano
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 852. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, recante l'antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXVIII"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Adamantius : Judaeus <4.-5. sec.> [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Adamantius : Sophistes -> Adamantius : Judaeus <4.-5. sec.>
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Minerva tiene la lancia nella sinistra, e si appoggia con la destra su scudo ornato con testa di Medusa. Motto: Tu nihil invita dices, faciesve Minerva. (J166) A carta N8v, senza motto
Identificativo record MODE031355
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 852. 6 000390699 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, recante l'antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXVIII"  consultazione e fotoriproduzione Servizi