Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Plantin, Christophe >> Lingua = siriaco
 

Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maes, André <1515-1573 ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo [6.3.A]: Grammatica linguæ Syricæ, inuentore atq. auctore Andrea Masio: ...
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Christophori Plantini, regii prototypographi, 1571
Descrizione fisica 59, [1] p
Lingua di pubblicazione lat - syr
Paese di pubblicazione be
Impronta test ruen Chnu auIu (3) 1571 (R)
Note Marca (D18329)
Segnatura: A-E⁶
Iniziali xilografiche
Cfr. Voet, The Plantin Press, n. 644, 6.3.A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 3
   Legato in volume contenente 5 parti dell'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. VII."; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 3
   Possessore: *Convento di S. Marco <Firenze>. Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato
Fa parte di Biblia sacra Hebraice, Chaldaice, Graece, & Latine, Philippi 2. Reg. Cathol. pietate, et studio ad Sacrosanctae Ecclesiae vsum
Altri titoli Grammatica linguae Syriacae, inventore atque auctore Andrea Masio.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Maes, André <1515-1573 ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Marco <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 4. 21. 3
Forme varianti dei nomi Masius , Andreas -> Maes, André <1515-1573 ca.>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In ovale mano regge compasso all'interno del quale corona e stemma dei reali di Spagna. Motto: Labore et constantia (D18329) Sul front.
Identificativo record RMLE011500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 4. 21. 3 000452289 Legato in volume contenente 5 parti dell'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Biblia Antverpien Tom. VII."; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi