Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000543 >> Autore = albizi, francesco : degli Scheda: 3/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> Titolo: Discorso del reuerendo p. frate Ambrosio Catharino Polito, vescouo di Minori. Contra la dottrina, et le profetie di fra Girolamo Sauonarola, con gratia & priuilegio Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarij, 1548 Descrizione fisica: [8], 100 carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: onl- a.e- e,re teti (3) 1548 (R) Note: Riferimenti: CNCE 26141 Marca (Z535) sul frontespizio Corsivo, romano Segnatura: *⁸ A-M⁸ N⁴ Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 9. 34 - Nota di possesso sul verso della guardia anteriore: "Comprò in Firenze L'anno 1774 Francesco degli Albizi". - Nota di possesso sul front.: "Della Libreria Baldigiana". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio. [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 9. 34 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Comprò in Firenze l'anno 1774 Francesco degli Albizi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 9. 34 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Ambrogio Caterino : da Siena Politi , Ambrogio Caterino Caterino , Ambrogio <1483-1553> Politi , Ambrosius Catharinus Politi , Lancellotto Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front. Identificativo record: RMLE001231 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G h. 9. 34 - R1 0003896085 VMD Nota di possesso sul verso della guardia anteriore: "Comprò in Firenze L'anno 1774 Francesco degli Albizi". - Nota di possesso sul front.: "Della Libreria Baldigiana". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio. - C - 20100123 - 20100123