Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizi, Francesco : degli >> Paese = svizzera >> Luogo di pubblicazione = ginevra
 

Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Titolo Iani Parrhasii Liber de rebus per epistolam quæsitis. Henr. Stephani Tetrastichon de hoc Iani Parrhasij alijsque quibus poetas illustrauit libris ... Adiuncta est Francisci Campani Quæstio Virgiliana
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1567
Descrizione fisica [8], 272, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ntdu o,n- e.in h*ve (3) 1567 (R)
Note Marca (R294) sul front
Corsivo, greco, romano; segnatura: ¶⁴ a-r⁸ s⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di mano di Albizi su guardia ant.: "Liber rarioribus accensendus"
Pubblicato con Francisci Campani Quaestio Virgiliana, per quam diligentissimus poeta, negligentiæ quam Tucca & Varus ac cæteri hactenus obiecerunt, absoluitur ... | Campana, Francesco <1546m.> BVEV020942
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Campana, Francesco <1546m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 26. 1
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R294)
Identificativo record TO0E009036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 26. 1 000378176 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sul verso della carta di guardia anteriore: "Liber rarioribus accensendus ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, A. e titoli dele 3 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi