Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cino : da Pistoia
 

Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di m. Cino da Pistoia iureconsulto e poeta celebratiss. nouellamente poste in luce
Pubblicazione , [1559]
Descrizione fisica [2], 44, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta heem o.a, e.o, ChDe (3) 1559 (Q)
Note Pubblicato a Roma da Antonio Blado nel 1559, cfr. Adams C 2032; Catalogo delle edizioni romane di Antonio Blado asolano ed eredi, n. 218; EDIT 16, vol. 4, 4675; Index Aureliensis 140304
A cura di Niccolò Pilli, come si ricava dalla dedicatoria
Segnatura: π² A-L⁴ (-L4) χ²; carta L4, cancellandum, sostituita dal cancellans χ1; corsivo, romano; iniziale xilografica a carta χ2v
Variante B: frontespizio con titolo ricomposto: Rime di M. Cino da Pistoia iureconsulto e poeta celebratissimo, poste nouellamente in luce
Variante C: compresenza di cancellandum (la carta L4r, numerata 44, contiene: "Son. 93. A Cecco d'Ascoli Par. iij."; la carta L4v contiene: "Son. del Petr. In morte di Cino.") e cancellans (la carta χ1r, numerata anch'essa 44, contiene: "Son. 93. A Lemmo Da Pistoia Par. iij."; la carta χ1v contiene la lettera ai lettori di Niccolò Pillo); la carta χ2r contiene il privilegio di Cosimo de' Medici, e la carta χ2v il privilegio di Ottavio Farnese e l'errata in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.14
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso nome dell'autore ms. Sul frontespizio note ms.: "per il secr.rio Pico" cancellata, "Questo libro sia di Ranuccio Pico", "Iste liber sit Ranuccius Picus" e altre note illeggibili; a A carta χ2v nota ms. "Questo libro sia di Ranuccio Pico"
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 871. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in mezza pergamena rigida con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco delle opere ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCIV.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cino : da Pistoia [ scheda di autorità ]
Pilli, Niccolò <fl.1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pillo : da Pistoia <fl.1553> -> Pilli, Niccolò <fl.1553>
Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Identificativo record CNCE012558
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.14 000000211 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso nome dell'autore ms. Sul frontespizio note ms.: "per il secr.rio Pico" cancellata, "Questo libro sia di Ranuccio Pico", "Iste liber sit Ranuccius Picus" e altre note illeggibili; a A carta χ2v nota ms. "Questo libro sia di Ranuccio Pico" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 871. 4 000397568 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in mezza pergamena rigida con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco delle opere ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCCIV.  consultazione e fotoriproduzione Servizi