Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Timbro >> Autore = collegio ferdinando Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bacci, Andrea <1524-1600> Titolo: De thermis Andreae Baccij Elpidiani, medici, atque philosophi, ciuis Romani, libri septem. Opus locupletissimum, non solum medicis necessarium, verumetiam studiosis variarum rerum naturae perutile. In quo agitur de vniuersa aquarum natura, deque differentiis omnibus, ac mistionibus cum terris, cum ignibus, cum metallis. De lacubus, fontibus, fluminibus. De balneis totius orbis, & de methodo medendi per balneas. Deque lauationum, simul atque exercitationum institutis in admirandis thermis Romanorum. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Vincentium Valgrisium, 1571 (Venetiis : ex officina Valgrisiana, 1571) Descrizione fisica: [64], 443, [2], 444-509, [1] p. : 1 pianta ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.i, 4246 *-n- imna (3) 1571 (R) a.i, *-a- *-n- imna (3) 1571 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE3825; BMSTC Italian 1465-1600, p. 66; BNP, v. 6, col. 116 Marca xilografica (Z1036) sul frontespizio Corsivo ; greco ; romano Segnatura: A⁴ b-e⁶ f⁴ A-2N⁶ 2O⁶(2O5+χ²) 2P-2S⁶ 2T-2V⁴ Bianca la carta 2V4 Pianta xilografica delle terme di Diocleziano all'interno del bifolio aggiunto '2O6'.1 Iniziali xilografiche Variante C: inserita l'Epistola nuncupatoria nel fascicolo iniziale, [72] carte iniziali in luogo di [64] Segnatura del fascicolo iniziale: A4 (A2+<2>A4). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 19 - Provenienza: biblioteca del Collegio Ferdinando. - Sul front. piccolo timbro ovale con stemma nobiliare non identificato. - Legatura rifatta nella seconda metà del 20 secolo, con recupero dei piatti e di parte del dorso della coperta coeva in marocchino bruno, decorata in oro e a secco, con stemma mediceo miniato; taglio dorato e goffrato; traccia di due coppie di bindelle e di cantonali (cfr. Medicea volumina, sch. n. 12) [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Prov. attestata dalle tracce di rozzi cantonali e dalla presenza negli inventari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 19 - Possessore: *Timbro. Piccolo timbro ovale con stemma nobiliare non identificato sul front. Titolo uniforme: De Thermis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bacci, Andrea <1524-1600> [Editore] Valgrisi, Vincenzo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 19 [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 19 Forme varianti dei nomi: Officina Erasmiana Officina Valgrisiana Marca tipografica: Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Marca sul front Identificativo record: RMLE008262 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. C. 19 - R1 0004293055 VMD Provenienza: biblioteca del Collegio Ferdinando. - Sul front. piccolo timbro ovale con stemma nobiliare non identificato. - Legatura rifatta nella seconda metà del 20 secolo, con recupero dei piatti e di parte del dorso della coperta coeva in marocchino bruno, decorata in oro e a secco, con stemma mediceo miniato; taglio dorato e goffrato; traccia di due coppie di bindelle e di cantonali (cfr. Medicea volumina, sch. n. 12) - C - 20081004 - 20081004