Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Editore = apud seb. gryphium
 

Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quinti Horatii Flacci Venusini poetae lyrici Poemata omnia, ad castigatissimi cuiusque exemplaris fidem quam accuratissime restituta, scholijsque doctissimis illustrata
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1549
Descrizione fisica 294, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ti,& **** **** CrMe (3) 1549 (A)
Note Forme contratte nel tit
Iniziali xil
Marche sul front. e in fine
Segn.: a-s8 t4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "P.A. Anselmj", ripetuta a c. a3r: "P. Antonij Anselmi", sul quale forniscono notizie due cartigli incollati in fine. - Altre note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Hieronimus Bolognettus Bononiensis", "Inghiramus Joannes". - Postille marginali. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Inghirami, Giovanni. Su guardia anter. nota cancellata: "Inghiramus Joannes Romanus"
   Possessore: Bolognetti, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Hieronimus Bolognettus Booniensis"
   Possessore: Anselmi, Antonio. Nota sul front. (P.A.Anselmj) e a c. a3r (P. Antonij Anselmj)
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Possessore precedente] Inghirami, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Possessore precedente] Bolognetti, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Possessore precedente] Anselmi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 19
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE022990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 19 000420327 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "P.A. Anselmj", ripetuta a c. a3r: "P. Antonij Anselmi", sul quale forniscono notizie due cartigli incollati in fine. - Altre note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Hieronimus Bolognettus Bononiensis", "Inghiramus Joannes". - Postille marginali. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi