Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Marescotti, Giorgio
 

Scheda: 46/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marconville, Jean : de
Titolo Trattato di Giouanni di Marcouilla sopra l'origine de tempii de giudei, de christiani, e de gentili, e la infelice morte di quegli, che gl'hanno saccheggiati, spogliati, e ruinati; e insieme il doloroso fine di coloro, che a' tempi nostri hanno distrutto i tempij spirituali, e l'immagini di Dio tradotto di franzese in lingua toscana da Raffaello Borghini. Al molto magnifico signor suo osseruandissimo m. Carlo Pitti gentilhuomo fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza: appresso Giorgio Marescotti, 1577
Descrizione fisica 63, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-el o-m- taez nite (3) 1577 (R)
Note Imprimatur a carta D8r datato 4 marzo 1577
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.33
   1 esemplare. Senza coperta; strappi all'orlo superiore delle carte A1-3; a carta A1r note ms.: "Gio. Maria Lazzeri da Cassettana", "Dono della sig.ra Elsa Giannetto, 3-X-97"; a carta D8r nota ms. a penna; a carta D8v richiami ms. ad alcuni contenuti del testo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Marconville, Jean : de
Borghini, Raffaello [ scheda di autorità ]
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Veliero sul mare in tempesta tra gli scogli. Nel fregio al centro in basso iniziali G.M. Motto: Et vult et potest. (V73)
Identificativo record CFIE002491
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.33 000000406 1 esemplare. Senza coperta; strappi all'orlo superiore delle carte A1-3; a carta A1r note ms.: "Gio. Maria Lazzeri da Cassettana", "Dono della sig.ra Elsa Giannetto, 3-X-97"; a carta D8r nota ms. a penna; a carta D8v richiami ms. ad alcuni contenuti del testo  solo consultazione