Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana
 

Scheda: 5/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Vol. 1. in quo continentur Aiax, Electra, Antigone
Pubblicazione
Descrizione fisica [2], VIII, 514, 31, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta **** *.** *,** **** (3) 1758 (A)
Note Segnatura: π A-3U⁴ 3X² (-3X2) *A-*D⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 19
   Timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana sul verso della guardia ant. - Legatura inglese in pelle marrone, decorata con impressioni dorate su dorso, bordo dei piatti e labbro; danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 19
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Fa parte di Sophoclis Tragoediae septem scholiis veteribus illustratae, cum versione et notis Thomae Johnsoni. Accedunt variae lectiones, et emendationes virorum doctorum undecunque collatae. Duobus voluminibus
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 19
Identificativo record RMLE009411
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 19 000377868 Timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana sul verso della guardia ant. - Legatura inglese in pelle marrone, decorata con impressioni dorate su dorso, bordo dei piatti e labbro; danneggiata 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi