Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Luchino, Vincenzo
 

Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villalobos, Juan Bautista : de <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Opiniones in iure communes, secundum alphabeti seriem collectae per eccellentiss. ac celeberrimum iureconsultum d. Ioa. Baptistam à Villalobos Toletanum collectae ...
Pubblicazione Venetiis : Vincentius Luchinus bibliopola Romanus excudebat, 1561 (Venetijs : apud Nicolaum Beuilacquam sumptu d. Vincentij Luchini bibliopolae Romani)
Descrizione fisica \8!, 427, \5! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,is a.s. t.3. ilpe (3) 1561 (R)
Note A cura di Antonio Augustin, vescovo di Alife
Marca di Luchino sul frontespizio (V220) e di Bevilacqua in fine (V279)
Corsivo ; romano
Segnatura: a⁸ A-Z⁸ ²a-d⁸
Iniziali xilografiche
Variante B: frontespizio ricomposto, "alfabeti" anzichè "alphabeti" e marca U508 al posto di V220.
Editore, BVEV017494
Tipografo, BVEV017680
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 9. 9. 1
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legato con: Tiraqueau, A. De priuilegiis piae causae tractatus. Venetiis, 1561. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Villalobos, Juan Bautista : de <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchino, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Luchrinus, Vincentius -> Luchino, Vincenzo
Lucrino, Vincenzo -> Luchino, Vincenzo
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica Donna in catene vicino ad una roccia su cui poggiano un vaso e una sfera armillare. Motto: Superanda omnis fortuna. - In cornice. (A137,V279,Z936) In fine
Serpente che si erge in un ovale formato da ramo di palma e di olivo. Motto: Fortes fortuna iuvat. (V220,Z1048) Sul front.
Serpente attorcigliato fra rami di palma e olivo che formano un ovale. In alto una colomba regge un anello gemmato. In basso da un tronco escono due serpenti. (U508) Sul frontespizio var. B
Identificativo record BVEE009478
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 9. 9. 1 000449921 Nota di possesso cancellata sul front. - Legato con: Tiraqueau, A. De priuilegiis piae causae tractatus. Venetiis, 1561. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi