Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1547-1597>
 

Scheda: 5/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo Eleganze, insieme con la copia della lingua toscana e latina, scielte da Aldo Manutio. Vtilissime al comporre nell'una e l'altra lingua
Edizione Nuouamente riuedute, & con molta diligenza ristampate
Pubblicazione In Venetia : \Aldo Manuzio <2.>!, 1568
Descrizione fisica 365, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta moc- t.is o.no suxi (3) 1568 (R)
Note Marca (Z58) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-Z⁸
Bianca l'ultima c
Cfr.: Renouard, Annales de l'Imprimerie des Alde, Parigi 1834
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.08
   1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorsoa cinque nervature con titolo e autore ms.; la carta A1 (frontespizio) rinforzata. Varie annotazioni ms. e prove di penna sui piatti; sulla controguardia anteriore e sul frontespizio note di possesso ms. depennate; ulteriore paginazione a penna; nota di possesso ms. a carta Z7r "frate Benedictus demontenouo [...] questo libro"; sul verso dell'ultima carta di guardia posteriore annotazioni ms.
Titolo uniforme Eleganze della lingua toscana e latina | Manuzio, Aldo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Un'ancora ed un delfino. (A29,Z58,O857) Sul front.
Identificativo record BVEE056192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.08 000000050 1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorsoa cinque nervature con titolo e autore ms.; la carta A1 (frontespizio) rinforzata. Varie annotazioni ms. e prove di penna sui piatti; sulla controguardia anteriore e sul frontespizio note di possesso ms. depennate; ulteriore paginazione a penna; nota di possesso ms. a carta Z7r "frate Benedictus demontenouo [...] questo libro"; sul verso dell'ultima carta di guardia posteriore annotazioni ms. 1 esemplare solo consultazione