Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Nonius Marcellus
 

Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Titolo Nonius Marcellus, et Fulgentius Placiades De proprietate sermonum. Nunc denuo innumeris locis restituti, & locupletati. Adiectae sunt in eosdem notae clariss. v. Dionysii Gothofredi i.c. Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Parisiis : apud Hieronymum de Marnef, & viduam Gulielmi Cauellat, sub Pelicano, monte d. Hilarij, 1586 (Parisiis : excudebat Petrus Cheuillot, 1586)
Descrizione fisica [8], 680 [i.e. 696], [36] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-e- x.us o:i, AcGR (3) 1586 (R)
Note Corsivo, greco, romano; fregi xilografici; errori nella numerazione delle pagine del fascicolo X⁴; segnatura: a⁴ A-2O⁸, ²P-V⁸ X⁴ a-b⁸ c²
Variante B: Parisiis : ex typographia Petri Cheuillot, 1586 (Parisiis : excudebat Petrus Cheuillot, 1586)
Variante C: a4 A-2V8 X4 a-b8 c2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 9
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Autore] Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Editore] Marnef, Jerôme de & Cavellat, Guillaume veuve [ scheda di autorità ]
[Editore] Chevillot, Pierre < 1578-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Cavellat, Guillaume veuve & Marnef, Jerôme de -> Marnef, Jerôme de & Cavellat, Guillaume veuve
Cheuillot, Pierre -> Chevillot, Pierre < 1578-1635>
Chevillot, Petrus -> Chevillot, Pierre < 1578-1635>
Marca tipografica Pellicano si squarcia il petto per nutrire i piccoli nel nido. Motto: In me mors, in me vita (R737) Sul frontespizio
Allegoria della Vittoria, di profilo su un piedistallo, con palma nella mano sinistra e corona d'alloro nella destra. In doppia cornice ovale con motto. (R448,S1292) Sul frontespizio variante B
Identificativo record VIAE012172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 9 000374351 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi