Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Palese, Carlo
 

Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Goudar, Lodovico
Titolo Nuova grammatica italiana, e francese di Lodovico Goudar accresciuta dall'autore d'una raccolta di verbi, e voci francesi, che hanno varj significati
Edizione Novissima edizione più corretta, ed arricchita, con nuovi dialoghi, e varie lettere di moderni autori, coll'aggiunta delle maniere diverse di parlare sopra tutti i tempi, e i modi delli due verbi ausiliarj avere, ed essere
Pubblicazione Venezia : nella stamperia di Carlo Palese, 1782
Descrizione fisica 430 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.n- e.ia e.e. abvo (3) 1782 (R)
Note Vignetta xilografica sul frontespizio
Segn.: A-S12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 19esimo
   Legatura in cartone rivestito in carta. - Sulla controguardia anteriore nota manoscritta: "LUIGI MAGAGNI[...]". - Sul recto della carta di guardia iniziale prove di penna e nota manoscritta: "Grammaire francais de Monsieur Ludovic Goudar. Ecrit par Monsieur Zanobi Bicchierai da Prato l'an mille huit cent trente trois le jour du Feurier". - Ulteriori prove di penna sul verso della carta di guardia finale.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Goudar, Lodovico
[Stampatore] Palese, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Goudar , Louis -> Goudar, Lodovico
Goudar , Ludovic -> Goudar, Lodovico
Goudar , Ludovico -> Goudar, Lodovico
Identificativo record RLZE008193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 19esimo 000000579 Legatura in cartone rivestito in carta. - Sulla controguardia anteriore nota manoscritta: "LUIGI MAGAGNI[...]". - Sul recto della carta di guardia iniziale prove di penna e nota manoscritta: "Grammaire francais de Monsieur Ludovic Goudar. Ecrit par Monsieur Zanobi Bicchierai da Prato l'an mille huit cent trente trois le jour du Feurier". - Ulteriori prove di penna sul verso della carta di guardia finale.  solo consultazione