Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe >> Luogo di pubblicazione = bononiae
 

Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo Gabrielis Palaeoti Bonon. iuriscons. De nothis spuriisque filiis liber in quo omnia quae ad hanc materiam pertinent, copiosissime tractantur
Pubblicazione Bononiae : apud Anselmum Giaccarellum, 1550 (Bononiae : apud Anselmum Giaccarellum, 1550)
Descrizione fisica [8], 95, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *cos t.me s.e- cine (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 25775
Marca (Z490) in fine
Segnatura: *⁸ A-Q⁶ (bianca l'ultima carta); sul frontespizio stemma del papa Giulio 3.; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso con grafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 220
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 220
[Editore] Giaccarelli, Anselmo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B d. 4. 2
Forme varianti dei nomi Palaeotus , Gabrielis -> Paleotti, Gabriele
Marca tipografica In cornice formata da un ramo di palma ed uno di ulivo: Ercole uccide l'idra di Lerna. (Z490) In fine.
Identificativo record BVEE006403
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 220 000119295   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB d. 4. 2 000235768 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso con grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi